BMW X5
The boss is back.
Giunta alla sua terza generazione, la BMW X5 supera nuovamente gli standard da lei stessa fissati, proponendosi come un SAV (Sports Activity Vehicle) in grado di soddisfare le massime esigenze offrendo un lusso straordinario e numerose tecnologie intelligenti. Queste ultime portano ad un livello completamente nuovo l’efficienza, la dinamica, il comfort e la versatilità, anche fuori strada.
«Nessun compromesso» è il motto della BMW X5 xDrive40e. Questo innovativo Sports Activity Vehicle, dotato della tecnologia eDrive, offre tutti i vantaggi di una BMW X5. È un ibrido plug-in, che dimostra che il piacere di guidare e la propulsione a emissioni zero si abbinano perfettamente..
Motorizzazioni
8 cilindriTwinPower Turbo – Benzina (450 CV)
Il top di gamma è rappresentato dal motore benzina a otto cilindri BMW TwinPower Turbo con due turbocompressori paralleli, Valvetronic, doppio Vanos e High Precision Injection.
6 cilindri TwinPower Turbo – Benzina (306 CV)
Il motore benzina a 6 cilindri in linea BMW TwinPower Turbo della BMW X5 xDrive35i combina un turbocompressore TwinScroll con Valvetronic, doppio Vanos e High Precision Injection.
6 cilindri M Performance TwinPower Turbo – Diesel (381 CV)
Il motore diesel a 6 cilindri in linea TwinPower Turbo M Performance abbina l’iniezione diretta Common Rail a una straordinaria sovralimentazione a tre stadi con geometria variabile della turbina.
6 cilindri TwinPower Turbo – Diesel (313 CV)
6 cilindri TwinPower Turbo – Diesel (258 CV)
6 cilindri TwinPower Turbo – Diesel (249 CV)
Il propulsore della BMW X5 xDrive40d convince per la tecnologia BMW TwinPower Turbo da 230 kW (313 CV) e per una coppia massima di 630 Nm. Grazie alla sovralimentazione bifase con geometria variabile della turbina, un’innovazione di BMW, la BMW xDrive40d raggiunge prestazioni eccezionali.
4 cilindri TwinPower Turbo – Diesel (231 CV)
4 cilindri TwinPower Turbo con eDrive – Diesel (113 CV)
Il motore elettrico raffreddato a liquido dell’ibrido plug-in è integrato nella trasmissione della vettura e svolge due compiti: da una parte, grazie alla sua altissima efficienza pari al 96,5 percento, può essere utilizzato per azionare da solo la vettura con emissioni zero e per fornire sostegno al motore a combustione. Dall’altra, a seconda della situazione, funge da generatore e produce energia elettrica che viene accumulata nella batteria ad alto voltaggio.