CITROEN C3 1.0 Vti 68 Seduction
In Sintesi : Il restyling di marzo 2013 ha reso il frontale della Citroën C3 un pizzico più sportivo, ma anche la coda è stata aggiornata grazie all’adozione di nuove luci posteriori. Il profilo arcuato del tetto si ispira a quello del vecchio modello, ma il design è molto più moderno, con fiancate ben definite e parafanghi bombati. L’allestimento di punta, l’Exclusive, può avere (optional) l’ampio parabrezza Zenith, che si prolunga nel tetto (e ha imposto il ricorso ad alette parasole retrattili, come quelle delle monovolume, in questo caso prive di specchi di cortesia). La nuova Citroën C3 ha interni più eleganti e ricercati, realizzati con inediti rivestimenti di maggior qualità e, grazie alle dimensioni esterne generose in lunghezza e in larghezza, offre spazio adeguato sia per i passeggeri, sia per i bagagli. La gamma è abbastanza completa e si basa su due motori a benzina (il “tranquillo” 1.0 da 68 CV e il 1.2 VTi da 82 CV, equipaggiato con cambio robotizzato ETG) e su altrettanti turbodiesel (1.4 HDi da 68 CV, affiancato dalla “pulitissima” e-HDi dai bassissimi consumi e dotata di dispositivo Stop&Start, nonché dalla 1.6 e-HDi da 92 CV. Non manca una versione a doppia alimentazione (a benzina e a Gpl) da 91 CV. Versione Consigliata : La 1.6 e-HDi da 92 CV è la versione più equilibrata della nuova Citroën C3, davvero conveniente: efficacemente insonorizzata, ha prestazioni piacevolmente brillanti e consumi (dichiarati) decisamente bassi, affiancati da ridotte emissioni di CO2. Disponibile nel solo allestimento Exclusive, gode del controllo elettronico di stabilità di serie. Perchè Si : Qualità costruttiva Materiali e finiture sono al di sopra della media della categoria. Spazio Per essere lunga 394 cm la nuova C3 offre un’abitabilità decisamente elevata, e anche un discreto bagagliaio. Linea Si distingue per eleganza e originalità, e non manca di un pizzico di grinta. Guida Fra le curve l’utilitaria francese è divertente, ma poiché le sospensioni non sono troppo rigide il comfort di marcia non viene compromesso. |